1) IL CENTENARIO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO – Livorno 21 gennaio 1921
2) OMERO NEL BALTICO – Le origini nordiche dell’Odissea e dell’Iliade
3) I MISTERI DELLA CIVILTÀ MEGALITICA – Storie della preistoria del mondo
4) IL CANTO POPOLARE: LA LEZIONE DI GIOVANNA MARINI
5) LE UNIVERSITÀ DEL POPOLO, UNA STORIA DEL NOVECENTO
6) CAPITALISMO ITALIANO TRA OTTOCENTO E NOVECENTO
7) TOCCATO’, STORIA DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA
8) DEMOCRAZIA E TOTALITARISMO: ITALIA ED EUROPA DINANZI ALLA CRISI DELLE SOCIETÀ POLITICHE DEL PRIMO NOVECENTO
9) LA PRIMA GUERRA MONDIALE IN ITALIA
10) LIBERALISMO E FASCISMO NELL’ETÀ DELLA “NAZIONALIZZAZIONE DELLE MASSE”
11) L’ISTITUZIONE MILITARE NELLA FORMAZIONE DELLA SOCIETÀ ITALIANA
12) EBREI E FASCISMO: 1938: QUANDO IL RAZZISMO DIVENTA IDEOLOGIA DI STATO
13) LE BATTAGLIE DI CASSINO
14) ANTIFASCISMO E RESISTENZA: STORIA, MEMORIE E CULTURE POLITICHE
15) LA LETTERATURA DELLA RESISTENZA
16) LA NATURA DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
17) LUIGI MORETTI. ARCHITETTURA E PASSIONE
18) ANTONIO SPINOSA… RACCONTARE LA STORIA
19) DALLA MACCHINA ANALITICA ALL’INTELLEGENZA ARTIFICIALE